via Prealpi 25 - 21047 Saronno (VA)
info@laparabola.org
3. Preghiera con un Salmo
Il salmo suggerisce i sentimenti della preghiera. Prima di
recitarlo insieme, si legge una breve introduzione e si lascia a
ciascuno il tempo necessario per leggerlo personalmente in
silenzio.
4. Lettura spirituale
La lettura spirituale, anch’essa conosciuta previamente, è
introdotta dalla coppia che viene ospitata. Questa pagina,
oggetto di meditazione durante il mese, diventa un riferimento
privilegiato di confronto per conformare i propri sentimenti e il
proprio stile di vita secondo quello di Gesù.
5. Comunicazione nella fede
La comunicazione spontanea nella fede può, di volta in
volta, proporsi qualcuna di queste tre finalità:
a. una ripresa del proprio vissuto spirituale a partire dal
testo biblico e dal testo spirituale letto insieme;
b. la messa in comune di qualche esperienza particolare, o
qualche difficoltà personale incontrate nella vita quotidiana, su
cui si vuole confrontarsi per farsi conoscere e per un sostegno
reciproco;
c. la ricerca di una linea comune di pensiero e di
comportamento circa qualche problema della società o della
cultura che si agita in quel particolare momento.
L’incontro di preghiera domestica non è lasciato
alla spontaneità di una improvvisazione immediata,
ma segue un criterio metodologico preciso.
Questa scelta è risultata di grande utilità pratica,
perché costituisce un aiuto prezioso, soprattutto
per chi inizia, per imparare a vivere l’obiettività
della preghiera cristiana.
L’incontro di preghiera domestica avviene
secondo questa sequenza:
1. Introduzione
Dopo il segno della croce e la recita comune
di una preghiera iniziale, c’è un momento di silenzio
perché ciascuno possa fare l’esercizio della
presenza di Dio. Dopo questo tempo di silenzio,
ciascuno espone lo stato d’animo con cui
partecipa a questo momento. Si prega, quindi,
con il Benedictus, ringraziando il Signore per la
misericordia ricevuta nella storia di ciascuno
2. Lettura biblica
La coppia che ospita legge e presenta la
pagina biblica scelta come Lectio divina per
l’incontro di preghiera domestica. Il testo biblico,
già conosciuto prima da tutti, e meditato
personalmente, diventa anche luogo di
comunicazione reciproca durante l’incontro. Chi lo
presenta si preoccupa di tratteggiare una linea di
interpretazione del testo, favorendo il confronto e
la preghiera con qualche iniziale riflessione o
qualche domanda.
.
6. Preghiera a Maria
La devozione alla Madonna, soprattutto per chi è donna,
sposa e madre, diventa un luogo spirituale particolare in cui
nutrire il senso della devozione verso i santi, coloro che ci hanno
preceduto nella fede sul nostro stesso cammino. Per questo si
esprime la propria riconoscenza con la preghiera del
Magnificat e con la recita della Salve Regina.
7. Conclusione
Prima di concludere ci si raccoglie per considerare il
tempo della propria vita che passa, ciò che in essa è essenziale
e ciò che non lo è. Si pensa ai legami che ci nutrono e ai
distacchi necessari dalle cose, dalle occupazioni e dalle
persone. Si conclude con una preghiera silenziosa in cui c’è
spazio per un pensiero all’ ultima sera. Insieme si prega poi con
il Nunc dimittis. Dopo questa preghiera si conclude con
l’invocazione: Il Signore ci custodisca, ci preservi da ogni male
e ci conduca alla vita eterna. Amen.
la preghiera domestica
via Prealpi 25 - 21047 Saronno (VA)
g